La TARI, prevista dai commi dal 639 al 704 della legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014), in vigore dal 01/01/2014, sostituisce la TARES e copre i costi relativi a spazzamento, raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti.
La TARI viene pagata, sulla base dei coefficienti presuntivi e valori medi di produzione dei rifiuti:
- dalle utenze domestiche, in relazione sia alla superficie delle abitazioni (compresi i locali di natura accessoria e pertinenziale, quali ad esempio box e cantine), sia in relazione al numero di componenti del nucleo familiare;
- dalle utenze non domestiche, in base alla superficie, applicando la relativa categoria tariffaria.
Alla TARI di spettanza comunale, va poi aggiunto il Tributo Ambientale a favore della Provincia di Milano pari al 5% della TARI dovuta.
Il Consiglio Comunale in data 28 aprile 2022, con delibera n. 77 ha approvato il Piano finanziario e le tariffe della TARI - Tassa sui Rifiuti – per l’anno 2022.
SCADENZE E MODALITA’ DI PAGAMENTO
L'avviso di pagamento è stato calcolato applicando le tariffe vigenti e può essere pagato:
- In tre rate presentando i modelli F24 precompilati allegati all’avviso alle scadenze:
- 31 luglio 2022
- 30 settembre 2022
- 10 dicembre 2022
- oppure in rata unica con scadenza 10 dicembre 2022
CONTATTI
Per informazioni è possibile contattarci presso la:
SEDE AMGA-AEMME
Via Per Busto Arsizio, 53
20025 LEGNANO (MI)
Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,00 su appuntamento
Tel. 0331/884730 Fax 0331/884702
e-mail: info.tributi@amga.it
MODULISTICA:
Utenze "domestiche"
Utilizzare il modulo unico di nuova occupazione/variazione/cessazione o i modelli separati per dichiarare una nuova occupazione o una variazione (ad esempio per immigrazione, variazione di superficie o di indirizzo nel medesimo comune) e il modulo per dichiarare la cessazione o la tenuta a disposizione dell'immobile.
- Denuncia di nuova occupazione, variazione, cessazione
- Denuncia di nuova occupazione o variazione
- Denuncia di cessazione
- Denuncia di compostaggio
Utenze "non domestiche"
- Denuncia di nuova occupazione o variazione
- Denuncia di cessazione
- Denuncia rifiuti avviati in proprio al riciclo
Altra modulistica:
TARI - TASSA SUI RIFIUTI ANNO 2022
Il Consiglio Comunale in data 28 aprile 2022, con delibera n. 77 ha approvato il Piano finanziario e le tariffe della TARI - Tassa sui Rifiuti – per l’anno 2022.
SCADENZE E MODALITA’ DI PAGAMENTO
L'avviso di pagamento è stato calcolato applicando le tariffe vigenti e può essere pagato:
- In tre rate presentando i modelli F24 precompilati allegati all’avviso alle scadenze:
- 31 luglio 2022
- 30 settembre 2022
- 10 dicembre 2022
- oppure in rata unica con scadenza 10 dicembre 2022
Sono consentite, a scelta, due diverse MODALITA' DI PAGAMENTO:
1) PagoPA: utilizzando i seguenti canali e modalità di pagamento:
- per utilizzare i canali telematici connettersi al sito indicato in bolletta per accedere al banner PAGOPA (la ricevuta va conservata come prova dell’avvenuto pagamento).
- recandosi a pagare presso gli sportelli bancari convenzionati e i punti di pagamento convenzionati (es. tabaccai). La transazione è soggetta a commissioni di pagamento. Non è possibile il pagamento presso gli Uffici Postali.
Ulteriori informazioni, assieme all’elenco dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) e dei canali abilitati a ricevere pagamenti PagoPA, sono disponibili alla pagina http://www.agid.gov.it/agendadigitale/pubblica-amministrazione/pagamenti....
2) Modelli F24, pagabili gratuitamente presso tutti gli sportelli bancari e postali. E’ possibile utilizzare il canale dell’home banking, facendo attenzione, in tal caso, a riportare esattamente i campi di: Sezione, codice tributo, codice Ente, rateazione, anno di riferimento, importo da versare e l’Identificativo Operazione.
Non è possibile effettuare i pagamenti TARI presso gli sportelli AMGA, né pagare con carta di credito o tramite RID.
Il mancato pagamento della TARI comporta l'emissione di un avviso di accertamento con aggravio di sanzioni del 30%, interessi e spese, e la conseguente riscossione coattiva.
Si pubblicano in allegato le tariffe e i coefficienti applicati nel 2022.
ALLEGATI
- DELIBERA
180 downloads - COEFFICIENTI 2022
84 downloads - TARIFFE 2022
131 downloads
REGOLAMENTO
REGOLAMENTO TARI COMUNE DI LEGNANO
Gli avvisi di pagamento rappresentano la necessaria documentazione ai fini dell'applicazione della TARI e costituiscono valida documentazione ai fini della deducibilità fiscale per le utenze non domestiche.
Non è più possibile effettuare il pagamento presso gli sportelli AMGA-AEMME, nè pagare con carta di credito sul sito www.amga.it, nè è possibile il pagamento con RID.
TARI - TASSA SUI RIFIUTI ANNO 2021
Il Consiglio Comunale in data 30 giugno 2021, con delibera n. 178 ha approvato il Piano finanziario e le tariffe della TARI - Tassa sui Rifiuti – per l’anno 2021.
AGEVOLAZIONI COVID
A seguito dei provvedimenti normativi adottati per contrastare l’emergenza da COVID-19, sono state previste misure di tutela volte a mitigare, per quanto possibile, la situazione di criticità e gli effetti sulle varie categorie di utenze derivanti dalle limitazioni introdotte a livello nazionale o locale:
UTENZE NON DOMESTICHE
E’ stata disposta la destinazione di risorse specificamente attribuite per la Tari in favore delle categorie economiche oggetto di chiusura obbligatoria o di restrizioni nell'esercizio dell'attività dovute al Covid per talune tipologie di utenze non domestiche sulle quote fissa e variabile secondo le percentuali deliberate per la specifica categoria.
- Agevolazioni riconosciute automaticamente
Le agevolazioni TARI delle utenze espressamente incluse nella colonna “Specifiche attività incluse” dell’allegato F “Criteri per il riconoscimento delle riduzioni tariffarie”, verranno riconosciute automaticamente senza necessità di presentare richiesta.
Per queste utenze non viene richiesto alcun adempimento, e l’agevolazione verrà riconosciuta d’ufficio nell’avviso Tari.
- Agevolazioni riconosciute su istanza
Limitatamente alle utenze non ricomprese nella colonna “Specifiche attività incluse” dell’allegato F “Criteri per il riconoscimento delle riduzioni tariffarie”, si intende dovuta la TARI 2021 in misura piena, senza riconoscimento di agevolazioni di cui alla tabella sopra indicata. Le utenze non domestiche alle quali non siano state riconosciute in automatico le agevolazioni di cui sopra, ma che ritengano comunque di averne diritto, in quanto svolgenti attività direttamente riconducibili a quelle previste dalla colonna “Specifiche attività incluse”, potranno produrre entro il 31/08/2021 apposita istanza mediante webform accessibile a decorrere da martedì 6 luglio sul sito www.amga.it pagina servizio riscossione tributi https://www.amga.it/agevolazioni-tari (cliccare qui) per il riconoscimento dell’agevolazione.
UTENZE DOMESTICHE
Per le utenze domestiche viene prevista una riduzione della quota variabile della TARI pari all’80% per le famiglie che versano in stato di bisogno. Le agevolazioni verranno riconosciute previa presentazione di apposita istanza esclusivamente online entro il 31 agosto 2021 accessibile dal Portale del Comune, tramite SPID al seguente link: https://portale.comune.legnano.mi.it/portal/servizi/moduli/pre_auth (cliccare qui) istanza: TARI - Richiesta Riduzione Anno 2021 Utenze Domestiche; non sono ammesse altre modalità di presentazione della domanda.
Nel caso il richiedente fosse impossibilitato ad inoltrare la domanda online potrà richiedere la compilazione assistita presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico - URP del Comune di Legnano, situato in Corso Magenta 15, solo su appuntamento telefonico al n. 0331471268 o tramite mail: info.tributi@legnano.org nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì 9,00 – 13,00
lunedì - martedì – giovedì 15,00 – 17,30
Nella domanda dovrà essere dichiarato il possesso dei requisiti previsti contenuti nell’allegato F “criteri per il riconoscimento delle riduzioni tariffarie”; successivamente verrà redatta una graduatoria in base ad ISEE crescente fino ad esaurimento dell’importo stanziato.
Si allegano:
- Allegato F “Criteri per il riconoscimento delle riduzioni tariffarie”;
- istanza per utenze domestiche
ARTICOLI CORRELATI
SCADENZE E MODALITA’ DI PAGAMENTO
L'avviso di pagamento è stato calcolato applicando le tariffe vigenti e può essere pagato:
- In tre rate presentando i modelli F24 precompilati allegati all’avviso alle scadenze:
- 30 settembre 2021
- 31 ottobre 2021
- 10 dicembre 2021
- oppure in rata unica con scadenza 10 dicembre 2021
ALLEGATI
- ALLEGATO F.pdf (151,59 KB)
180 downloads - COEFFICIENTI 2021.pdf ( 45,30 KB)
84 downloads - TARIFFE 2021.pdf ( 47,32 KB)
131 downloads - MODELLO RIDUZIONE TARI 2021 UTENZE DOMESTICHE.pdf ( 85,62 KB)
92 downloads
LA STORIA DELLE TASSE SUI RIFIUTI PRIMA DELLA TARI : LA TARES/TIA Igiene Ambientale